mercoledì 13 ottobre 2010

CHEESECAKE COCCO E CIOCCOLATO




LA CHEESECAKE CHE HO PREPARATO OGGI E' UN OTTIMO DESSERT DA SERVIRE, SECONDO ME, CON UN BUON CAFFE'.
HA UN SAPORE MOLTO DOLCE MA AL TEMPO STESSO ANCHE AMARO DOVUTA ALLA CREMA AL CICCOLATO FONDENTE CON CUI HO RICOPERTO LA TORTA. 
TEMPO DI PREPARAZIONE: 1ORA E MEZZA
DIFFICOLTA’: MEDIO/BASSA

PER LA BASE:
180 GR DI BISCOTTI SECCHI
100 GR DI BURRO
2 CUCCHIAI DI CACAO IN POLVERE

PER L’IMPASTO:
3 UOVA
250 GR DI RICOTTA
250 GR DI MASCARPONE
1 CUCCHIAIO DI FARINA
1 CUCCHIAIO DI COCCO IN POLVERE
120 GR DI ZUCCHERO
VANILLINA
2 BARRETTE DI CIOCCOLATO EXTRA FONDENTE
1/2 BICCHIERE DI LATTE


PREPARAZIONE PER LA BASE:
SBRICIOLARE FINEMENTE I BISCOTTI, AGGIUNGERE IL CACAO IN POLVERE E GIRARE. AGGIUNGERE POI IL BURRO SCIOLTO PRECEDENTEMENTE. MESCOLARE IL TUTTO,STENDERLO IN UNA TORTIERA A CERNIERA CREANDO DEI BORDI ALTI  1 CM.
LASCIAR RIPOSARE NEL FREEZER PER ALMENO MEZZ’ORA.
NEL FRATTEMPO PREPARARE L’IMPASTO.

PREPARAZIONE DEL IMPASTO:
NEL MIXER METTERE I TUORLI E LO ZUCCHERO E GIRARE, AGGIUNGERE POI LA RICOTTA E IL MASCARPONE. GIRARE IL TUTTO FINO A QUANDO DIVENTA OMOGENEO E POI METTERE 1 CUCCHIAIO DI FARINA, LA BUSTINA DI VANILLINA E IL COCCO IN POLVERE.
INFINE AGGIUNGERE GLI ALBUMI MONTATI A NEVE CON UN PIZZICO DI SALE.
QUANDO L’IMPASTO E’ PRONTO TOGLIERE LA TORTIERA DAL FREEZER E METTERLO SULLA BASE LIVELLANDOLO CON UNA SPATOLA DA CUCINA.

ADESSO SI PUO’ INFORNARE A 180° PER 30 MINUTI. ( IL FORNO VA ACCESO PRIMA COSI’ QUANDO LA TORTA E’ PRONTA IL FORNO E’ GIA’ CALDO).
MENTRE LA TORTA SI CUOCE, IN UN PENTOLINO, SPEZZETTARE LE 2 BARRETTE DI CIOCCOLATO, AGGIUNGERE IL LATTE E MESCOLARE A FUOCO LENTO FINO A QUANDO DIVENTA CREMOSO. (BISOGNA FAR ATTENZIONE CHE NON SI ATTACCHI AL PENTOLINO SE NO POI LA CREMA SA DI BRUCIATO.)
PASSATI I 30 MINUTI TOGLIERE LA TORTA DAL FORNO E UNA VOLTA RAFFREDDATA O INTIEPIDITA SPALMARE LA CREMA DI CIOCCOLATO ANCHE SUI BORDI.
SPOLVERIZZARE CON DEL COCCO IN POLVERE O CON DEL CICCOLATO GRATTUGIATO.
SERVIRLA DOPO UN PAIO DI ORE CHE E' STATA IN FRIGO.

Nessun commento:

Posta un commento